Il programma completo della VII edizione della mostra-mercato di giardinaggio patrocinata dall'Istituto regionale Ville Venete (qui la locandina con il programma).
Il tema di quest'anno è "Le bacche eduli. La siepe di bacche in giardino, bellezza e biodiversità".
I MAESTRI DEL GIARDINO
SABATO 12 SETTEMBRE dalle 10.00 fino a sera
Workshop di fotografia con Francesco Favalesi
SABATO ore 10.00
"Bacche: bellezza e utilità della siepe mista in giardinaggio biologico"
Paola Thiella
“Virtù e segreti dei piccoli frutti”
La ricerca di Antonio Cantele. Introduce il prof. Patrizio Giulini
SABATO ore 16.00
"Le piante con le bacche nel giardino biodinamico. Ruolo ecologico e valore ornamentale"
Fabio Fioravanti e Fondazione Le Madri
SABATO ore 17.00
“I piccoli frutti del giardino e le loro potenzialità alimentari”
Filippo Zaccaria di Ass.ne La Biolca
DOMENICA 13 SETTEMBRE ore 10.00
Orchidee e bacche. La vaniglia: storia, coltivazione, proprietà.
Francesco Saverio Robustelli della Cuna
DOMENICA ore 16.00
Viaggio nei tè del mondo
Francesco Saverio Robustelli della Cuna
L’ARTE DEL GIARDINO
Acquerelli di bacche d’autunno
Corso di acquerello botanico con Silvana Rava ed esposizione di acquerelli botanici.
Stampa con foglie vere. Esercitazioni di eco-print in giardino.
Attività pratica con Laura Dell’Erba
I GIOCHI DEL GIARDINO
Domenica. Tree-climbing per tutti con arrampicata sugli alberi storici del parco
I giochi dei bambini tra giardinaggio e botanica
I CUOCHI DEL GIARDINO
Bio bar con frutti e bacche
Viridalia con Pasticceria Lucio Signorini
GLI ORTI NEL GIARDINO
Cortile del Castello: un giardino di bacche ed erbe
LE ORCHIDEE
Sala degli affreschi: A.T.A.O. e ‘Orchidarium’ mostra di orchidee botaniche e ibride
Scuderie: stampe botaniche di orchidee in mostra
info:
igiardinidipaola@ yahoo.it
info@ castellodithiene.com
facebook | Viridalia
www.castellodithiene.com
INGRESSO:
intero € 5,00
ridotto per ragazzi fino a 14 anni € 0,50
ridotto residenti con CARTA '60 €0,50
domenica negozi aperti