Il repertorio musicale utilizzato risulta essere particolarmente adatto sia per sottolineare il carattere drammatico di certe scene, sia per amplificare la poesia e il romanticismo dell’incontro e della passione dei due giovani amanti. “Romeo y Julieta” si svolge nei luoghi del dramma: ma non c’è Verona e non c’è nemmeno Buenos Aires. O forse ci sono entrambi. In questi luoghi dello scontro tra Capuleti e Montecchi c’è un sapore di antico che non è antico e di contemporaneo che contemporaneo non è. Il progetto è inserito nell’ambito di Veneto in Villa.
Informazioni e prenotazioni ARTEVEN
041 5074711 | www.arteven.it | segreteria@ arteven.it
INGRESSO A PAGAMENTO